INCONTRO TRA IL SINDACO MELUCCI E IL CONSIGLIERE ODONE

"PER UNA PROFICUA COLLABORAZIONE E CONVERGENZA NELL'INTERESSE DELLA CITTA'"

169

Il Consigliere Comunale Mario Odone ha incontrato il Sindaco Rinaldo Melucci.

“L’incontro  – si legge su una nota – è sorto per un costruttivo confronto e approfondita analisi dell’azione amministrativa su alcune tematiche previste dal programma Ecosistema Taranto e sulle quali è possibile, sin da subito, trovare una proficua collaborazione e convergenza nell’interesse esclusivo della città e dei cittadini.
E’ stata ribadita e condivisa la netta scelta per un radicale cambio di prospettiva ecologica nel sistema integrato di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile, alternativo alla monocultura dell’acciaio, con tutte le iniziative politico amministrative proprie dell’Amministrazione Comunale già in atto e relative alla concreta applicazione del processo di transizione giusta nell’ambigo dei pilastri strategici di Ecosistema Taranto.

In particolare, è emersa la condivisa volontà dell’amministrazione comunale alla riqualificazione e all’efficientamento energetico di tutti i circa 60 edifici scolastici di competenza comunale e di quelli a uso universitario nella competenza dell’Ente civico e degli altri immobili di proprietà comunale.
Il cons. Odone ha inoltre presentato al sindaco le seguenti iniziative :
.la ripresa del lavoro e del tavolo di coordinamento tecnico per la promozione e la costituzione in città della prima Comunità Energetica con la partecipazione dell’ente;
sempre in relazione a quanto sopra si è evidenziato come risulti indispensabile, per lo studio delle fonti energetiche derivanti dall’energia solare, la riapertura dell’Osservatorio Meteorologico di Taranto “Luigi Ferraiolo” con l’impegno di una dedica al Dott. Vittorio Semeraro di recente scomparso e che ha dedicato la sua vita intera all’Osservatorio sito in città vecchia.
Tale riapertura sposa pienamente l’obiettivo dell’amministrazione comunale della riqualificazione di aree della città vecchia, capace di sviluppare sinergie con gli istituti scolastici della città e non solo.

.Altro tema di confronto è stato quello relativo all’intenzione di avviare un approfondimento sul tema inerente agli abbonamenti mensili agevolati al costo di euro 25 per il parcheggio dei lavoratori la cui sede lavorativa rientra nelle zone sottoposte a sosta a pagamento (strisce blu).
.Non si dimentichino, altresí, tutti i dossier legati alla mobilità sostenibile (con particolare riguardo al sistema di trasporto delle BRT) i quali saranno centrali per la concreta realizzazione dei punti della strategia di transizione ecologica nella cittá di Taranto.

Non ultimi i confronti sull’ autonomia universitaria, sullo sviluppo della mitilicoltura intesa anche come modello di buona impresa, attenzione e tutela delle periferie, piano dei tributi locali che vedranno una collaborazione del Consigliere Odone con l’amministrazione Melucci essendo arrivato il momento, ognuno con il proprio ruolo e con la disponibilità, di occuparsi dei problemi dei cittadini mettendo da parte dinamiche e polemiche politiche che poco interessano ai cittadini ed ai bisogni concreti della gente e della città di Taranto”.

Comments are closed.